La nostra storia

Da bambina aspettavo con gioia l’arrivo dell’estate perché la mia mamma, che era maestra nell’accoglienza, ospitava le famiglie che desideravano trascorrere le vacanze al mare. Ricordo ancora i giochi e le corse di noi ragazzini lungo i viali del giardino. A sera, la mia mamma, la “Signora Maria” per gli ospiti, era sempre pronta ad aggiungere un posto a tavola per il compagno che faceva richiesta di rimanere a cena. Alla fine dell’estate, gli ospiti erano diventati amici di famiglia e la loro partenza riempiva i nostri cuori di tristezza.

Quando abbiamo costruito la nostra nuova e grande casa, nel giardino paterno, ho pensato di realizzare una stanza per gli ospiti. Volevo ricevere parenti e amici e rivivere le vecchie e mai dimenticate emozioni infantili.

Potevo accogliere nella mia casa i turisti di ogni parte del mondo e rendere le loro valigie più pesanti di bei ricordi alla partenza. Permettere loro di guardare, fuori dalla grande finestra del salotto, la bellezza del mare e del Vesuvio, e di vedere, dietro quella finestra, la cordialità e la spontaneità della famiglia napoletana. Con questa nuova formula di ospitalità potevo imitare la mia mamma e perciò ho custodito gelosamente questo pensiero. 

Lo scorso anno, mio figlio ha concluso gli studi universitari ed allora l’ho reso partecipe di questa iniziativa. Pasquale, che ama molto viaggiare e conoscere nuove persone e nuove culture, ha mostrato grande entusiasmo, aiutandomi alla sua realizzazione. Il resto della famiglia, anche se con qualche esitazione, ci ha sostenuto e ci ha permesso di portare a termine il nostro progetto. Nel giugno del 2001 abbiamo aperto i battenti ottenendo consensi superiori alle nostre aspettative. Benvenuti a Villa Oriana…